Description
Gli ethical hacker certificati Pekit Security usano gli stessi metodi e le stesse tecniche utilizzate dagli hacker per testare e violare le difese di un sistema. Tuttavia, invece che approfittare delle eventuali vulnerabilità trovate, gli Ethical Hacker ne fanno una dettagliata analisi allo scopo di fornire consigli ed opportune contromisure utili affinché l’organizzazione possa migliorare la propria sicurezza. I professionisti in possesso della certificazione Pekit Security rappresentano dunque una risorsa fondamentale nell’arsenale aziendale atta ad assicurare la protezione del know-how, la sicurezza dei dati e più in generale proteggere un’organizzazione da attacchi di cybercrime.
________________________________________
La certificazione PEKIT Security si consegue superando un solo esame (Pekit Security) mediante il quale saranno certificate le competenze del candidato rispetto ai contenuti delle seguenti quattro aree:
- Le reti informatiche: teoria, hardware, protocolli e strumenti di diagnostica.
- Gli attacchi informatici: classificazione, fasi e tecniche di attacco, virus e malware.
- Concetti di base di sicurezza informatica: crittografia, firewall e dispositivi di sicurezza
- L’attività di Ethical Hacking: il penetration test, distribuzioni di Linux e i principali strumenti utilizzati dall’ethical hacker.
La certificazione PEKIT “Permanent Education and Knowledge on Information Technology” Security è riconosciuta dal M.I.U.R
Attenzione: l’acquisto della certificazione PEKIT IT Doctor non prevede un corso di preparazione, ma soltanto il sostenimento dell’esame online, e dunque la possibilità di conseguimento della certificazione stessa.
Appena effettuato l’acquisto entro 24h riceverai una mail con le indicazioni per sostenere l’esame direttamente online su una piattaforma e-learning quando vuoi tu. Per poter sostenere l’esame è necessario utilizzare un computer con il sistema operativo Microsoft Windows.
Reviews
There are no reviews yet.